Trama del film "La febbre del fare - Bologna 1945-1980 streaming"
Il documentario racconta il fare politica a Bologna dal 1945 al 1977. E' un racconto, ricco di materiali d'archivio inediti, dei momenti cruciali della vita politica, sociale e culturale della città. Bologna uscì rapidamente dalla fase della ricostruzione e subito si pose come guida nazionale nella creazione di un modello di sviluppo economico basato su piccole e medie imprese, consorzi di produzione e distribuzione agro-alimentare, cooperative edili e di servizi, banche locali, e, sull'altro lato, servizi sociali all'avanguardia soprattutto per l'assistenza agli anziani, la capillarità e l'efficienza dei servizi sanitari, la tutela e il sostegno all'infanzia e alle famiglie, l'edilizia popolare e la salvaguardia del verde pubblico e del centro storico. Bologna fu l'invenzione, concepita da ex-partigiani, antifascisti di diversa estrazione, di una città possibile: vivibile, vivace, benestante e solidale. Un racconto emozionante che ha protagonista una città importantissima nella storia italiana ed europea del '900...Fonte Trama!
I peccatori
Teen Titans Go! vs. Teen Titans
The Originals
The Black Demon
Il ragazzo dai pantaloni rosa
Stalker - Prigioniera dell'incubo
The Seeding
Amori e disastri
Diamanti
Diamanti